L’Angiologia è quella branca della medicina che studia l’anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici.
Tra le patologie che colpiscono i vasi arteriosi ci sono l’Aneurisma, l’Aterosclerosi, la dissecazione dell’Aorta, la Trombosi e l’Embolia.
Tra quelle che colpiscono i vasi venosi ci sono: la malattia Venosa cronica superficiale e la Trombosi venosa profonda, mentre i vasi linfatici sono interessati principalmente dal Linfedema.


Ci prendiamo cura
dei nostri pazienti
Medici Esperti
I Medici che collaborano con noi hanno competenze specifiche di alto livello nel settore in cui operano.
Attrezzature Moderne
Nelle nostre strutture presentiamo macchinari del tutto all’avanguardia ed innovativi.
Prenotazioni Online
Seleziona la visita o l’esame nella data e nell’ora che preferisci, sia in regime privato che in convenzione SSN.
L’Angiologia si occupa anche della modifica dei fattori di rischio cardiovascolare che determinano spesso la malattia Aterosclerosi come:
- Il Colesterolo.
- Il Diabete.
- L’Acido urico.
- L’Ipertensione arteriosa.
- L’Obesità.
Il corretto trattamento di questi fattori di rischio Cardio-vascolare permetterà di prevenire l’infarto o l’ictus principale causa di disabilità dell’uomo con età superiore ai 40 anni.
La Flebologia è una branca dell’Angiologia che si occupa dello studio dei vasi venosi superficiali e profondi tramite l’Eco-Color Doppler. Questa metodica ecografica permette di studiare gli assi venosi profondi e superficiali ed escludere la presenza di vene varicose e/o di vene occupate da materiale trombotico Endoluminale come nel caso delle trombosi e flebiti superficiali e delle trombosi venose profonde.
L’individuazione di tali patologie venose permetterà poi di intraprendere un corretto trattamento terapeutico con sclerosanti, laser e terapia anti-coaugulante ed eventualmente con il trattamento chirurgico (Stripping/Chiva).
Le visite angiologiche e flebologiche vengono effettuate sia nella sede di Azzano Decimo che in quella di Brugnera.
